Dove mangiare a Lanzarote
Dove mangiare a Lanzarote? Scegliere un buon posto per mangiare, quando si è in vacanza, a volte può essere complicato. Tutti vorremmo cibo ottimo da gustare in vacanza, ma purtroppo esistono molte trappole per turisti! Nel nostro viaggio a Lanzarote abbiamo mangiato in molti posti, e abbiamo deciso di focalizzarci su locali che valorizzassero la cucina locale e casereccia. Ecco un po’ di posti che ci hanno colpito!
Dove mangiare a Lanzarote: I Teleclub
Per capire come sono nati i Teleclub bisogna fare un salto nel 1960. Ai tempi, nella Spagna rurale, la televisione non aveva ancora avuto la diffusione su larga scala, a differenza di quanto era avvenuto nelle grandi città. Proprio per questo motivo si sentì la necessità di fondare i Teleclub, centri sociali e culturali che mettevano a disposizione della clientela un televisore, oltre ai servizi di bar e ristorante. L’obiettivo era promuovere la socialità e la condivisione degli spazi tra i cittadini. L’iniziativa prese piede tanto che, nel giro di pochi anni, la rete nazionale contava più di 6.000 Teleclub. Al giorno d’oggi se ne possono trovare quasi esclusivamente alle isole Canarie, e a Lanzarote se ne trovano 52. Nonostante la televisione non sia più il principale motivo di ritrovo, i Teleclub continuano a essere dei luoghi in cui gli isolani si trovano per conversare, divertirsi e stare insieme. Spesso rustici o spartani, sono i posti migliori per trovare cibo tipico, buono e abbondante a prezzi bassissimi.
Dove mangiare a Lanzarote….
Teleclub Mácher
Questo Teleclub situato a Tías, ti riporterà indietro agli anni ’60. Un ampio terrazzo all’aperto, un campo da bocce e tanti simpatici locals che si divertono insieme, conversando e giocando. L’accoglienza è ottima, ma il punto forte è sicuramente il menù: tantissime Tapas di ogni tipo, a prezzi molto convenienti! Abbiamo assaggiato veramente di tutto: albóndigas, croquetas, ensaladilla, gambas al ajillo e molto altro. Partiti con l’idea di fare aperitivo, di fronte a cotanta bontà, abbiamo optato per cenare: con 10/12 euro a testa siamo usciti con la pancia pienissima dal teleclub Mácher!

Teleclub Mozaga
Il teleclub Mozaga, situato nell’omonimo comune, si trova in una vietta abbastanza stretta. Una piccola terrazza e qualche tavolo spartano vicino al marciapiede ti accoglieranno in un’atmosfera rustica e senza pretese. Siamo stati molto sorpresi dalla cucina di questo posto. Tutte le tapas assaggiate, tra cui un ensaladilla con queso de cabra e le albóndigas, erano piatti semplici con dei sapori ricercati e raffinati. La spesa a persona è sui 13/14 euro!










Dove mangiare a Lanzarote….
Lava Tapas Bar
Abbiamo scoperto il Lava Tapas Bar a Puerto del Carmen grazie al blog TODOMUNDOEBOM (che vi consiglio di visitare per dritte utilissime sui vostri viaggi), e siamo stati fortunati a sceglierlo! Abbiamo trovato un’ottima cucina, un locale intimo e accogliente e prezzi abbordabili nonostante la prossimità alla prima linea dell’oceano. Ma la sorpresa più bella è stata l’accoglienza che abbiamo ricevuto: il locale è gestito da una famiglia sudamericana simpaticissima. Il padre sforna prelibatezze, mentre la madre e il figlio accolgono la clientela. Se volete conoscere delle belle persone, fateci tappa! Ah, molto importante: le albóndigas sono le migliori assaggiate sull’isola!










El Bodegón de Luan
In prima linea, a Puerto del Carmen, in mezzo a mille locali che servono hamburger e tagli di carne, abbiamo scoperto Bodegón de Luan, specializzato in Tapas, frequentato anche da molti locals. Il cibo è veramente eccezionale (noi vi consigliamo le gambas al ajillo, il pimiento padrón e le papas arrugadas) e il prezzo è nella media per la posizione in cui si trova. Sicuramente una chicca per chi si trova a Puerto del Carmen ed è in cerca di cibo tipico!















Dove mangiare a Lanzarote….
Panificadora San Antonio
Nel comune di Tías, nella via centrale, abbiamo trovato il punto di partenza e rifornimento per le nostre vacanze a Lanzarote. La Panificadora San Antonio è un bar, collegato direttamente al panificio, e una fonte inesauribile di qualsiasi tipo di dolce, pasticcino, focaccia, pizzetta e molto altro! Si trova a 10 minuti di macchina dal centro di Puerto del Carmen, ed è il luogo perfetto per una colazione sostanziosa, ma anche per acquistare un pranzo al sacco per pochi euro. Tutti i prodotti, panini, pizzette, eccetera hanno un costo contenuto: con 5/6 euro abbiamo sempre acquistato un pranzo per due persone!
Cafetería Crepería la Rotonda
Dopo molte colazioni passate alla Panificadora San Antonio, abbiamo deciso di passeggiare per provare un posto nuovo. A pochi passi abbiamo trovato un Cafè dall’aspetto invitante e ci siamo fermati: una scelta super! Alla Creperia La Rotonda servono colazioni dolci e salate incredibilmente buone e super invitanti. Abbiamo assaggiato una crepes con salmone e rucola e un waffle con nutella e banana. Anche le crepes dolci sono molto invitanti, ma le porzioni abbondanti ci hanno impedito di assaggiare tutto il menù: fateci un salto e assaggiate quello che non siamo riusciti ad assaggiare noi!
Dove mangiare a Lanzarote….
Restaurante El Diablo
Pur non avendo avuto la possibilità di pranzare o cenare in questo locale, non possiamo non parlare del Restaurante El Diablo. Quando visiterai il Parco Nazionale Timanfaya (esperienza suggestiva da non perdere assolutamente) ti imbatterai in questo ristorante, posto in mezzo a un deserto vulcanico. La peculiarità de El Diablo consiste nel metodo di cottura: il pollo viene grigliato direttamente sopra un pozzo profondo circa 6 metri e il cibo si cuoce grazie al calore del vulcano. La temperatura del pozzo naturale è di circa 400°. Non si può visitare Lanzarote senza fare tappa in questo ristorante a tratti surreale!
Un ulteriore consiglio che posso darti è: perditi nelle strade dell’isola, raggiungi i paesini più piccoli e sconosciuti. Ma soprattutto, spegni il telefono, metti da parte Google e fatti guidare dall’istinto e dal profumo di pescado alla griglia: in questo modo riesco sempre a trovare i ristorantini in cui si mangia meglio 🙂 !










Se ti trovi a Lanzarote e vuoi scoprire di più su cosa visitare a Lanzarote, non perderti questo articolo!