Le spiagge più belle di Lanzarote
Durante il viaggio a Lanzarote, oltre a visitare l’infinità di attrazioni offerte dall’isola, abbiamo voluto dedicarci anche un po’ di relax. L’isola è ricca di spiagge di qualsiasi forma e colore, e dopo averne visitate tante, ho deciso di fare un resoconto delle mie preferite. Se stai cercando la spiaggia più adatta ai tuoi gusti sull’isola di Lanzarote, questo articolo potrebbe aiutarti. Ovviamente molto dipende da cosa stai cercando: una spiaggia sperduta? Una affollata? Una ottima per il surf? Leggi qui sotto e scegli quella che fa per te!
Caleta de Famara
La Caleta de Famara è un’immensa spiaggia a Nord-Ovest dell’isola, esposta totalmente all’oceano, e quindi molto ventosa. Questa spiaggia è il paradiso dei surfisti: nel piccolo pueblo si trovano molte scuole di surf e noleggi di attrezzatura. Il pueblo in cui si situa la Caleta de Famara, è una località enorme, dal clima caldo nei mesi estivi, e adatta a chi vuole stare tra i giovani e fare nuove amicizie.

Le spiagge migliori di Lanzarote…
Calas de Papagayo
Al sud dell’isola si trova una linea costiera composta da 7 diverse spiagge paradisiache. Questa zona può essere raggiunta solo tramite una strada sterrata. Una volta arrivati siamo rimasti incantati: acqua cristallina e sabbia dorata, il tutto racchiuso in piccole baie circondate da scogliere. Il paesaggio è assolutamente da cartolina! Le sette spiagge sono: Papagayo, Playa Mujeres, Puerto Muelas, Caleta del Congrio, Playa de la Acera, Playa del Pozo, Caletòn de San Marcial.
A Playa Papagayo potrai bere un drink in un piccolo bar e, all’occorrenza, pernottare nella zona campeggio. Le prime due spiagge dell’elenco, sono state le nostre preferite, ma ti consiglio di dedicare mezza giornata a questo bellissimo posto, perché vale davvero la pena di visitare tutte le spiagge che ospita!





Caletón Blanco
A Nord Est dell’isola si trova Caletón Blanco. Ci siamo stati quasi solo di passaggio, ma valeva la pena fare una tappa: le acque cristalline penetrano nei residui di lava eruttata dal monte Corona. La sabbia bianca e finissima a contrasto con la lava nera crea un effetto visivo sorprendente! É dotata di un ampio parcheggio ed è adatta a coppie, famiglie e solitari.










Le spiagge migliori di Lanzarote…
Playa Grande (Puerto del Carmen)
Avendo optato per alloggiare a Puerto del Carmen (scelta rivelatasi ottima, visto che permette di raggiungere comodamente ogni angolo dell’isola), ci siamo trovati spesso a passeggiare a lato di Playa Grande. Questa spiaggia, la principale di Puerto del Carmen, si estende per 1.190 metri, e permette di dedicarsi ad attività sportive o abbandonarsi al relax più totale, con tutti i comfort di servizi igenici, bar, ombrelloni e negozi a pochi metri. Una spiaggia sicuramente molto turistica e frequentata, ma molto comoda per godersi qualche ora di sole senza dover utilizzare la macchina per spostarsi!





Playa Quemada
A soli 15 minuti a Sud di Puerto del Carmen si raggiunge Playa Quemada. Abbiamo scoperto questo posto grazie al consiglio di un impiegato all’ufficio del turismo sulla spiaggia di Puerto del Carmen (simpatico e disponibilissimo, ci ha aiutato a collezionare informazioni e la mappa dell’isola!). Il vero nome della spiaggia è Playa de la Arena, anche se viene utilizzato maggiormente il nome del paesino adiacente, Playa Quemada. Si raggiunge a piedi dalla spiaggia con la bassa marea, o tramite un sentiero di circa 20 minuti sopra la scogliera (se l’acqua è alta). Il nome Playa Quemada (spiaggia bruciata) deriva dal colore della sabbia: completamente nera, essendo vulcanica. Non avendo mai visto una spiaggia così, sono rimasta sbalordita quando, alla fine del sentiero, si apre dall’alto un panorama unico su questa piccola baia.





Le spiagge migliori di Lanzarote…
Charco del Palo
Poco più a Sud del Caletón Blanco si trova la spiaggia di Charco del Palo. Questa spiaggia dà le spalle ad un piccolo villaggio, ed è frequentata da nudisti e naturisti. Camminando sul sentiero del lungomare vedrai non una spiaggia unica, ma tante piccole calette che formano delle piscine naturali: un paesaggio che non devi perdere!





Le spiagge migliori di Lanzarote…
Playa de las Conchas (La Graciosa)
Ho scelto di tenere per ultima la mia spiaggia preferita! Questa spiaggia in verità non si trova a Lanzarote, ma sull’isola de La Graciosa (se vuoi avere maggiori informazioni sull’isola de la Graciosa, ti invito a leggere questo articolo). Si raggiunge in bicicletta, a piedi o con la Jeep grazie a percorsi sterrati. Playa Las Conchas (conchiglie) è fatta di sabbia dorata, acqua cristallina e onde giganti, che incantano la vista di chiunque si trovi ad osservarle. Non è mai molto affollata, ed è molto estesa sia in lunghezza che in profondità. Purtroppo non si può fare il bagno per via delle onde molto alte, ma ti garantisco che passerai dei momenti indimenticabili. Prima del tuo ritorno ti consiglio di salire sulla montagnetta che si trova alle spalle della spiaggia, la Montana Bermeja. Sarai sulla vetta in soli 20 minuti, e la vista da lassù è impagabile!















Le spiagge migliori di Lanzarote…
Conclusione
Queste sono state le mie spiagge preferite. Prima di salutarti voglio darti solo un paio di consigli. Il primo, molto importante, è quello di visitare le spiagge sempre con una bottiglia d’acqua a testa e un cappello: il sole è molto forte, e non sempre avrai a disposizione bar e supermercati.
Il secondo consiglio è quello di non seguire alla lettera tutti i consigli trovati online! Prova a farti ispirare dal tuo istinto o dal caso, e se vedi un piccolo paesino sul mare che ti sembra pittoresco, prova a fermarti: potresti trovare la spiaggia più sconosciuta e più bella dell’isola, e mai l’avresti scoperta recandoti solo dove dice Google!
Goditi il caldo, il sole e il mare, buona vacanza!