una mapa, una macchina fotografica, delle guide di viaggio una borsa e una matita

Come risparmiare soldi e spenderli in viaggi nel 2023: 13 consigli

tempo di lettura: 9 minuti

Parliamoci chiaro, io sono nata per viaggiare e farei qualunque cosa per questa passione che mi muove sin da bambina.
Nella tabella qui sotto ti mostro le cifre (alcune, per ovvie ragioni, sono approssimative) che, grazie ai vari metodi di cui ti racconteró piú tardi, sono riuscita a risparmiare nell’arco di un anno.
E tu? Sei disposto a tutto per risparmiare soldi e viaggiare?

MetodoRisparmio
Salvadanaio1.000 +
Pizza200 +
Fumo150 +
Spesa150 +
Dieta400 +
Regola 50/30/20circa 120 +
Vestiti usati50 euro +
TooGoodtoGocirca 50 +
Money Lovercirca 50 +
Rinuncia abbonamenti220 +
Palestra320 +
E-book e biblioteca30 =
Totale 2740 euro


Come risparmiare soldi per un viaggio? Capita spesso di chiedersi come riuscire a realizzare questo sogno. Che si decida di raggiungere terre d’oltreoceano, di scegliere l’Europa o di rimanere in territorio nazionale, si finisce sempre per spendere tanti, troppi soldi.
Magari stai fantasticando da tempo sull’idea geniale che ti aiuterà a diventare il Jeff Bezos del nuovo millennio, ma immancabilmente fai i conti con la realtà e i suoi imprevisti. Ti ritrovi con un guasto alla macchina, la lavatrice che non funziona più, il prezzo triplicato del biglietto aereo che desideravi tanto, e il portafogli vuoto!

Una soluzione a questo inconveniente c’è, bastano tre ingredienti: impegno, costanza e cinque minuti del tuo tempo per leggere i suggerimenti che sto per elencarti. Tutto per le tue fantastiche e tanto desiderate vacanze.
Questi consigli non implicano grandi sforzi, sono solo piccoli accorgimenti da applicare con costanza.
Non perdere mai di vista il tuo obiettivo quando li applicherai: le tue vacanze, il tuo benessere.
Tra poco ti consiglierò degli escamotage, che ti permetteranno di mettere da parte delle cifre che non ti saresti aspettato!

Per risparmiare soldi compra un salvadanaio

Compra un salvadanaio che si possa aprire solo rompendolo. Costa pochi euro e ti assicuro che è un investimento che vale la pena di fare. Conservaci tutti i soldi risparmiati, e fai un patto con te stesso: scegli una data e non aprirlo prima di quel giorno. Questo sistema di permetterà di resistere alla tentazione di usare questi risparmi per altre spese!
Io sono riuscita a risparmiare più di mille euro in pochi mesi in questo modo!

salvadanaio maialino rosa per risparmiare soldi
L’idea di comprare un salvadanaio puó sembrare obsoleta, ma é davvero efficace!

Risparmiare soldi con una pizza

Da buoni italiani ci piace concederci frequenti tappe in pizzeria. La pizza è buona, e più economica rispetto a un ristorante, questo si sa.
Nessuno può negare a nessuno una buonissima pizza, questo è scontato! E il contrario sarebbe alquanto crudele! Ma riducendo le retate in pizzeria a due invece che tre per mese, mi sono resa conto del risparmio sull’intero anno.
Sono riuscita a risparmiare circa 200 euro, e visto che con questa cifra posso benissimo saldare il biglietto di un qualsiasi viaggio, ho mantenuto questa sana abitudine, dimezzando le serate a cena fuori.
É importante, quando si rinuncia a qualcosa, pesare quello che si perde e quello che si guadagna.
Rimanendo a casa mangiavo lo stesso, e mangiavo bene! Al posto di andare fuori a mangiare, cenavamo in casa e risparmiavamo (tutti) un sacco di soldi.
Facendo due conti, ho risparmiato tanto e non ho perso nulla!

due persone che preparano la cena a casa per risparmiare soldi
Riduci le cene fuori casa e ritrova il piacere dell’home dining

Fuma meno, se riesci smetti

Te lo anticipo: non voglio farti la morale! Ma se si parla di risparmio non posso eludere l’argomento evitando di parlarne.
Fumi 20 sigarette al giorno? Prova a fumarne solo 15, solo 10, meglio ancora nessuna. Probabilmente già lo sai, la tua salute sarà la prima a giovare della tua decisione, ma visto che stiamo parlando di come risparmiare soldi è buona regola fare delle stime: se fumi 10 sigarette, al posto di un intero pacchetto, risparmierai circa 70 euro al mese! Non proprio briciole!

Per risparmiare soldi fai una spesa intelligente

Trova il tuo supermercato di fiducia, ossia quello che ti garantisce una buona qualità-prezzo per i prodotti che compri quando fai la spesa. Approfitta inoltre delle promozioni. I prodotti in scatola come tonno, passate, mais e piselli hanno il vantaggio di poter essere conservati a lungo prima di essere consumati. Se trovi offerte convenienti, fai scorta di questo tipo di conserve.
In molte città si possono trovare i Negozi Leggeri, ecologici e convenienti, in cui si possono acquistare merci di varia natura come cibi o detersivi per le pulizie. Tutti i prodotti sono venduti rigorosamente sfusi, e bisogna portarsi i contenitori da casa.
Questi negozi riescono a vendere prodotti più economici perché risparmiano sulle spese d’imballaggio.
É innegabile il vantaggio per il tuo portafogli, ma non di minore importanza è il vantaggio che ne trae l’ambiente, in un momento storico, in cui ne ha davvero bisogno.

contenitori in vetro riutilizzabili per risparmiare soldi grazie all'acquisto  nei cosiddetti negozi leggeri
Fai la spesa nei negozi leggeri, ne trarrai vantaggio economico e aiuterai l’ambiente

Riconsidera la tua dieta

Viviamo in una società che purtroppo ci ha abituati a cibi pronti, precotti, saturi di sostanze chimiche e zuccheri. Non ti sto chiedendo di diventare vegetariano, di rinunciare al cioccolato o alle tue merendine preferite. Ti sto chiedendo di riflettere su questo: un pasto a base di carne costa intorno ai 4 euro, mentre un pasto a base di riso, pasta, legumi e verdura può costare meno di 30 centesimi. Quindi, perché non riconsiderare la tua dieta, anche solo parzialmente, per un obiettivo a cui tieni molto?
Appassionati alla cucina, sperimenta ricette che puoi trovare online (qui puoi trovare degli spunti), compra un libro di ricette sane e veloci da preparare e vedrai che mangiando più sano potrai comunque creare dei piatti saporiti e sostanziosi, senza soffrire alcuna mancanza.

Per risparmiare soldi usa la regola del 50/30/20

Questa regola è una delle più conosciute e funzionali quando si vuole risparmiare. É valida sia se si vogliono risparmiare pochi spiccioli che per investimenti piú importanti. E’ stata messa a punto dalla professoressa di Harvard Elizabeth Warren e, successivamente, pubblicata dalla rivista ‘Forbes’.
Anche se il nome può intimorire o disorientare, questa regola é semplice e intuitiva.
Il problema più grande quando si deve risparimare in ambiente domestico, sono le uscite di denaro non controllate, che anche se esigue, a fine mese possono avere un proprio peso.
Grazie a questa regola potrai controllare e analizzare meglioogni voce di spesa. Dovrai dividere il tuo budget in 3 parti: il 50% sarà destinato alle spese essenziali, ovvero tutto quello a cui non si può rinunciare (affitto, bollette, spese alimentari, internet). Il 30% sarà destinato alle spese discrezionali, cioè ristorante, palestra, shopping, servizi ad abbonamento (Netflix ecc.). Il restante 20% sarà per i tuoi obiettivi finanziari: puoi reinvestire questi soldi, o semplicemente metterli da parte, ma saranno sempre soldi che sei riuscito a risparmiare.

Vendi le cose che non usi più

La cultura dell’usato in Italia non è così valorizzata come in altri paesi, primo tra tutti l’Inghilterra.
Sarebbe bello che un giorno questa mentalità cambiasse, ma nel nostro piccolo possiamo fare molto su questo fronte. Tutti abbiamo nell’armadio quel pantalone che non metteremo mai e che, di fatto, non abbiamo mai messo. Svuota il guardaroba, seleziona i capi che non utilizzi mai e prova a venderli. Grazie a internet e a centinaia di App puoi farlo comodamente da casa tua. Tante app consentono di vendere i vestiti (e anche altro) senza spese di commissione, e questo permettere di guadagnare il 100% da ogni capo che riuscirai a vendere.
Oltre ai vestiti, puoi comunque provare a vendere tutto quello che hai in casa e che non usi. Tramite piattaforme come Vinted, per esempio, si riescono a vendere le cose più assurde nel giro di pochi giorni!

un appendiabiti con dei vestiti appesi ed usati da rivendere per risparmiare soldi
Svuota il guardaroba, seleziona i capi che non utilizzi mai e prova a venderli!

Metti regolarmente soldi nel tuo salvadanaio

Non è un vero e proprio trucco per risparmiare, ma è un modo pratico e sicuro per vedere aumentare il proprio gruzzolo. Prendi l’abitudine, a inizio o fine settimana, di aggiungere qualcosa al tuo tesoretto. Che sia 1 euro, 2 euro o 5 euro, non è importante, fondamentale in questo caso è che tu sia costante: da quando inizierai ad applicare questa tecnica, i tuoi risparmi avranno una crescita costante!

Usa le app per risparmiare

Se proprio cucinare non fa per te, ti costa tanto sforzo, o semplicemente non hai tempo, probabilmente ti sarà capitato di ordinare cibo takeaway. Nonostante le catene che lo offrono siano solitamente low-cost, c’è un modo per risparmiare ancora di più.
Negli ultimi anni sono sempre piú diffuse piattaforme e applicazioni che permettono di acquistare i prodotti invenduti nella ristorazione, a fine giornata. Puoi trovarci di tutto, dai croissant e pasticcini, fino al cibo asiatico, pizze e anche verdura fresca. Tra le piattaforme in circolazione, la più usata è sicuramente tooGoodtoGo, che comprende più di 18mila attività nella sua rete di venditori.
Scegliendo questa opzione, oltre a risparmiare soldi, farai del bene all’ambiente e aiuterai a ridurre gli sprechi. Ma oltre a TooGoodToGo ti voglio segnalare Olio, un’altra app che aiuta a ridurre lo spreco di risorse e permette di regalare, prestare o vendere ad altri utenti oggetti che non usi più (cibo compreso).

Risparmiare soldi con le app

Se il tuo obiettivo è quello di risparmiare soldi, un’app di monitoraggio dei costi è un’arma che non può mancare al tuo arsenale. Se ne trovano di numerose, ma le più consigliate per semplicità e servizi sono Money Lover e Money Pro.
Questi preziosi strumenti, permettono di mantenere sotto controllo tutti i costi mensili, le entrate e le uscite. In questo modo individuerai in un batter d’occhio tutti gli output di denaro superflui di cui non ti eri mai accorto.

una ragazza utilizza un'app per tenere sotto controllo le sue finanze
Un’app di monitoraggio dei costi è un’arma che non può mancare al tuo arsenale

Valuta come spendere i soldi nell’elettronica

Nell’era dei device tecnologici siamo bombardati da marketing, pubblicità e modelli di consumo.
Ormai tutti abbiamo in tasca uno smartphone, e sicuramente in ogni casa, si possiede almeno un PC o un tablet.
La società ci impone spesso la corsa all’ultimo modello di telefono, computer, cuffia bluetooth, smartwatch. Spesso mi è capitato di conoscere persone con un PC Apple dal valore di 2000 euro, il cui uso principale era destinato alla semplice navigazione di siti internet. Lo stesso mi é accaduto osservando spese esorbitanti per l’acquisto di smartphone destinati ad un uso abbastanza semplice, possibile anche con l’acquisto di un basilare computer.
Se devi affrontare l’acquisto di un telefono, un computer o un qualsiasi oggetto appartenente al mondo della tecnologia, prima di farlo fermati e analizza l’uso che ne farai. Ti serve un PC domestico per navigare sul web e scaricare qualche foto dal tuo telefono? Non comprare un pc con 32gb di RAM e processore i7! D’altra parte, compreresti una Ferrari con il solo scopo di trasportare, ad esempio della legna?

un computer di ultima generazione su una scrivania
Quando devi comprare un computer, pensa prima all’uso che ne farai

Rinuncia per un po’ agli abbonamenti

Netflix, NowTV, PrimeVideo sono alcune delle spese fisse che ogni mese potresti avere. Sia chiaro, non li ho mai considerati soldi ‘sprecati’, amare il cinema e le serie TV è una passione stupenda che va coltivata, e porta a una crescita personale e culturale enorme. Nonostante ciò, va anche tenuto a mente che al giorno d’oggi molti di noi hanno a disposizione internet in maniera illimitata. Il mondo di internet offre film, corsi, e risorse di ogni tipo, spesso in maniera gratuita. Scegliendo di ‘privarti’ per qualche mese di un abbonamento, risparmierai parecchi soldi che potrai spendere per i tuoi viaggi. Tieni presente che una volta raggiunto il tuo obiettivo finanziario puoi sempre decidere di ri-abbonarti.

una persona in relax di fronte allo schermo e la scritta Netflix
puoi rinunciare agli abbonamenti a pagamento senza rinunciare al piacere di film e serie online

Smetti di andare in palestra

Lo sport è importantissimo nella nostra vita, e dovremmo sempre praticarlo per quanto ci è possibile. L’idea è provare a sostituire un abbonamento in palestra con molti altri allenamenti a costo zero. Esci a correre, vai in montagna, allenati a corpo libero: su YouTube trovi migliaia di video caricati da personal trainer che ti spiegheranno qualsiasi tipo di esercizio!

E-book e biblioteca

Comprare un e-book reader è un’ottima idea per risparmiare. Se sei un lettore accanito, e ti piace collezionare libri, puoi provare a sostituirli con degli e-book, che sono la versione elettronica dei libri vecchio stile, fatti di carta e inchiostro. I libri in formato digitale costano molto meno, e spesso, su Amazon e altre piattaforme si ha la possibilità di scaricare libri in maniera totalmente gratuita. Inoltre potrai leggere i tuoi libri in spiaggia sotto il sole accecante grazie alla funzionalità di regolazione della luminosità dello schermo.
Se invece, come me, non sai rinunciare al piacere di sfogliare un libro e sei dipendente dall’odore della carta, valuta l’idea di iniziare a frequentare la biblioteca. Troverai qualsiasi tipo di libro, puoi tenerlo per tutto il tempo di cui avrai bisogno e non dovrai spendere un centesimo.

una ragazza in una biblioteca che legge libri al posto di acquistarli per risparmiare soldi
se non sai resistere al piacere di sfogliare un libro inizia a frequentare le biblioteche

Conclusione

Questi sono trucchi che ho trovato utili per mettere soldi da parte spendendoli in viaggi.
Spero che possano essere utili anche a te: se riuscirai a costruire una routine, e soprattutto se terrai sempre a mente il tuo principale obiettivo, ti accorgerai che risparmiare soldi per un viaggio è il primo modo per assaporarlo!

Scopri anche i miei 10 consigli per la tua vacanza low-cost!

Articoli simili

Rispondi