Viaggio in Australia, Gold Coast e Sunshine Coast

tempo di lettura: 7 minuti

L’Australia appare terra insolita e particolare ad occhi europei. É misteriosa e al contempo affascinante. Durante il nostro viaggio in Australia abbiamo visitato la costa orientale, partendo da Fraser Island fino a raggiungere Sydney. Abbiamo percorso tanti chilometri di spiagge e natura, inframezzata da città modernissime a livello tecnologico e culturale. Il nostro viaggio si é svolto soprattutto lungo la famosa Gold Coast, ma non potevamo perderci le bellezze della Sunshine Coast.

viaggio in Australia lungo la Sunshine Coast  la Gold Coas t
Il nostro percorso


L’Australia, come purtroppo é noto, ha una storia moderna non troppo felice. I primi esploratori reclamarono la proprietà della terra appena scoperta. Ne derivó lo sterminio del popolo aborigeno che, al giorno d’oggi, risulta decimato. Nonostante questa pagina oscura del passato rappresenti ancora una ferita non rimarginata, l’Australia oggi ha fatto passi da gigante, modernizzando infrastrutture e strutture sociali.

In Australia, infatti, rimarrete incantati dalla natura, dai paesaggi e dalle stranezze di cui questa terra é ricca. Ne sono esempio i canguri in quantitá, i pipistrelli giganti, gli ibis e i tacchini che scorrazzano nei centri delle metropoli, i coloratissimi pappagalli, le lucertole abnormi che si aggirano nei parchi. Queste ed altre migliaia di cose vi lasceranno a bocca aperta!

pappagalli australia Sunshine Coast

All’inizio del nostro viaggio lungo la Gold Coast, non sapevamo quale mezzo di trasporto scegliere. Poi abbiamo optato per un van a noleggio della compagnia Jucy. La scelta si e’ rivelata perfetta viste le lunghe distanze tra una tappa e l’altra.
Jucy offre vari tipi di auto e van, ma è particolarmente specializzata in minivan e camper per viaggi ontheroad come il nostro. Noi abbiamo scelto il modello base, essenziale ma con tutte le comodità del caso, al prezzo di 50 USD al giorno (poco piú di 40 euro). Il totale è stato di 1250 USD (1000 euro circa). Il minivan é dotato di un piccolo fornelletto che ci ha permesso di cucinare ogni qual volta ne avessimo la necessitá.

Brisbane, a metá tra Sunshine Coast Gold Coast


Dopo 18 lunghe ore di volo, siamo finalmente atterrati a Brisbane dove é iniziato il nostro viaggio lungo la Gold Coast. Recuperati da un nostro amico ci siamo spostati in un Motel non distante dall’aereoporto dove abbiamo trascorso la notte.
Nei giorni successivi, oltre a visitare vari amici espatriati e ormai australiani a tutti gli effetti, ci siamo organizzati per affrontare gli oltre 2000 km di viaggio.
Come prima cosa abbiamo ritirato il nostro Jucy, un minivan dal colore discutibile, diventato subito la mascotte del nostro viaggio.
Successivamente abbiamo fatto tappa al supermarket per fare una scorta di viveri a lunga conservazione per le nostre colazioni, pranzi e cene onTheRoad. I supermercati con il miglior rapporto qualità-prezzo sono Woolworths e Aldi, dove troverai prodotti buoni e fresci a un costo moderato.

Cosa fare a Brisbane

Brisbane, in Australia, viaggio tra la Gold Coast e la Sunshine Coast
Brisbane

Brisbane è una città moderna con servizi e infrastrutture all’avanguardia.
Appena arrivati, abbiamo sostato a South Bank Beach, che ti consiglio come sosta dopo un lungo viaggio. Questa spiaggia artificiale al centro della città ricorda le spiagge dei Caraibi. L’accesso alla spiaggia è gratuito, e nei giorni feriali ci si può rilassare evitando le orde di turisti e locali del weekend.
Un’altra tappa meritevole di sosta lungo la Gold Coast è il Lone Pine Koala Sanctuary. In questo santuario, il più grande e antico del mondo, potrai osservare Koala, Canguri e varie specie libere in natura.

Fraser Island, Sunshine Coast

fraser Island Sunshine Coast

All’alba del quarto giorno ci siamo messi in viaggio verso nord, destinazione Fraser Island considerata unica, tra le bellezze della Sunshine Coast, per diversi motivi. É la più grande isola di sabbia al mondo, con i suoi 123km di lunghezza e 22km di larghezza. E’ l’unico luogo della Terra dove la vegetazione cresce su dune di sabbia ad un’altezza di oltre 200 metri. Inoltre l’isola ha al suo interno una miriade di laghi di acqua piovana cristallina.
L’isola ospita i dingo, molto simili a cani selvatici. É inoltre uno dei luoghi migliori per osservare le megattere e i loro cuccioli.
Sull’isola si viaggia a bordo di fuoristrada 4×4 per via dei sentieri sabbiosi. La spiaggia invece funge da ‘autostrada’ naturale dell’isola.

fraser island sunshine coast

Il costo noleggio di un auto 4×4 per 2/3 giorni si aggira intorno ai 210 AUSD/giorno (130 euro circa). Non è pochissimo, ma è una spesa necessaria per poter visitare l’isola in lungo e in largo (e il divertimento della guida su sabbia è assicurato).
L’agenzia concede il noleggio solo in seguito a un corso di 30 minuti sulla sicurezza alla guida, fornendo le informazioni necessarie alla guida su sabbia e spiagge. Nel corso vengono illustrate le norme di comportamento da tenere in caso di incontro con i dingo, animali selvatici e, in alcuni casi, aggressivi.

Una volta imbarcatici sul traghetto, siamo approdati su Fraser Island al porto di Kingfisher Bay, per poi dirigerci in auto fino a Eurong, la localitá del nostro hotel.

Cosa fare a Fraser Island ( Sunshine Coast )

L’isola, immacolata e selvaggia, é piena di attrazioni.
Degne di nota sono le ‘Champagne Pools‘ al nord, pozze d’acqua scavate nella scogliera dall’acqua marina. Il nome è dovuto alla schiuma che si forma nelle pozze quando un’onda si infrange sulla costa.
Al centro/sud dell’isola si trova il lago McKenzie. E’ un lago cristallino e pulitissimo, in cui si può nuotare, senza la minaccia di squali e meduse.
Lungo la costa, se si guida sulla spiaggia, si incontra il relitto della S.S. Maheno, una nave scozzese arenata dal 1935.

lago McKenzie
Lago McKenzie

Dopo 4 giorni su Fraser Island, siamo ripartiti e abbiamo iniziato la nostra discesa lungo la costa, alla volta di Noosa!!

Noosa, Sunshine Coast

Eccoci arrivati a Noosa, cittadina del Queensland, nel centro della Sunshine Coast!
Noosa è famosa per la sua vita mondana, le sue boutique e, a tratti, lo sfarzo di ristoranti e hotel di lusso. Ma non abbatterti, non pensare che Noosa sia una località per soli vip!
Infatti potrai trovare tantissime spiagge stupende, sentieri per trekking, spot per vari tipi di attività, acquatiche e non. Proprio qui ci siamo iniziati alla tavola da surf. Con pochi dollari si può noleggiarne una praticamente ovunque. Che si scelga di iniziare da soli, o prendendo qualche lezione, non manca mai l’ingrediente più importante: le onde! Chilometri infiniti di spiagge balneabili si estendono su tutta la Sunshine Coast. Devi solo sceglierne una e goderti le giornate di sole, con una tavola e magari una birra ghiacciata.

Cosa fare a Noosa

Come avrai capito, la Sunshine Coast si vive per la maggior parte del tempo in mare, tra bagni rinfrescanti, surf, standing paddle ed escursioni. Le spiagge principali sono Noosa Main Beach e Sunshine Beach. La seconda, meno turistica, è più amata dai locali. In ogni caso, entrambe sono a dir poco immense, sta a voi scegliere lo spot preferito, tra dune, pinete, palme e scogli.
Una menzione speciale va a Laguna Lookout, in cima a Noosa Hill. Da qui si ha una vista su quasi tutta la baia, e vale la pena di recarvisi al tramonto, per una vista da mozzare il fiato!

Surfer Paradise, Gold Coast


A 70km a sud di Brisbane arriviamo a Surfer Paradise, un sobborgo il cui nome dice tutto. Vi troverete davanti a una spiaggia infinita, che si staglia sotto la skyline di palazzi della cittadina. Rilassati e goditi l’aria Aussie che si respira lungo la spiaggia. Questa località è un ottimo punto di partenza per escursioni nell‘Outback, ovvero l’entroterra dell’Australia. Con solo qualche ora di auto puoi raggiungere il Great Hinterland Walk o addentrarti nelle foreste rigogliose del Lamington National Park e di Springbrook, dove potrai ammirare vulcani e cascate.

Surfer Paradise Gold Coast
Surfer Paradise

Cosa fare a Surfer Paradise


Oltre alle escursioni nell’Outback, va menzionato il Beachfront Markets: ogni mercoledì, venerdì e domenica sera il lungoceano di Surfers Paradise si riempie di bancarelle che offrono street food e prodotti locali. Musica del vivo e artisti di strada, sempre presenti, renderanno l’atmosfera ancora più piena di folklore australiano.

Byron Bay, Gold Coast


Questa cittadina in cui si respira un aria di gioventù e di libertá è davvero speciale. Sebbene ospiti solo 9000 anime, ha la più alta concentrazione planetaria di eventi pro capite e la più alta concentrazione australiana di librerie per metro quadrato. Ogni giorno troverete un festival, un concerto, una fiera. In tutte le stradine si respira un aria anni ’70 in pieno stile Woodstock.

Cosa fare a Byron Bay


Come già detto, ogni giorno puoi trovare una miriade di eventi, qualsiasi genere di musica nei vari locali grandi e piccoli della città e festival sui temi più stravaganti.
Quando si parla di Byron Bay è d’obbligo nominare Nimbin. A circa un paio d’ore di auto si raggiunge questo paesino, piccolo ma adavvero bizzarro. La prima impressione é di forte impatto: case coloratissime, anziani con i rasta e bambini scalzi che corrono e giocano per le strade.
Nimbin nasce dall’idea di professori, studenti universitari, artisti e musicisti, dopo il Festival dell’Acquario, nel 1973.
Il loro obiettivo era la creazione di una comunità che abbracciasse uno stile di vita alternativo, autosostenibile e rispettoso della natura.
Nonostante il divieto di possesso e consumo di droghe leggere sia presente in Australia, a Nimbin troverai negozi che vendono merce legata al consumo di hashish e cannabis, dai prodotti per il consumo agli indumenti di canapa.

Nimbin, Byron bay
Nimbin

Sydney

Dopo oltre un mese di viaggio, superata la Gold Coast, siamo arrivati a Sydney, la città più grande dell’Australia e ultima tappa del nostro viaggio.
Meta tra le più ambite per i viaggi nella terra dei canguri, Sydney è una delle città con qualità delle vita tra le migliori al mondo. Buon clima tutto l’anno, tanto lavoro, eventi culturali e divertimento.
Come il resto dell’Australia, i prezzi non sono propriamente economici, ma nonostante ciò si possono trovare tante attività gratuite. L’idea migliore è cominciare dalle spiagge: andate subito a Bondi Beach, una delle spiagge più famose del continente.

Cosa fare a Sydney

ocean & sand in bondi beach

Oltre a Bondi Beach, troverai molte altre spiagge paradisiache.
Non dimenticare di visitare l’Harbour Bridge e il Sydney Opera House, considerate tra le strutture architettoniche più importanti del nostro tempo.
The Rocks
è il quartiere che abbiamo trovato più caratteristico. Qui, infatti, venivano fatti sbarcare i detenuti europei deportati lontano da casa. E’ considerato il ‘centro storico’ di Sydney, nonostante abbia poco più di 200 anni.
Dopo 5 giorni abbiamo dovuto a malincuore salutare la terra australiana, un mondo completamente diverso da quello che conosciamo nel Vecchio Continente, ma capace di lasciare a bocca aperta ogni giorno.


Articoli simili

Rispondi