Cosa vedere a Porto, splendida città del Portogallo
Cosa vedere a Porto in 4 o 5 giorni e cosa non devi assolutamente perderti di questa città meravigliosa del Portogallo del Nord e i suoi dintorni.
Porto, la capitale a nord del Portogallo

Oporto, italianizzato in Porto è una delle più antiche città nate in terra lusitana. L’importanza e la storicità di questo luogo hanno dato origine, e anche nome, al Portogallo e ai suoi abitanti. Porto sorge sulle rive del fiume Douro, che da secoli dà vita alla città con i suoi costanti trasporti dell’omonimo vino, il liquore Porto. Se ami la cultura Portoghese non potrai fare a meno di rimanere incantato davanti alle meraviglie di Porto. In ogni piccolo dettaglio troverai i pezzi della sua incantevole storia. In questo articolo ti racconterò ciò che non puoi perderti in un viaggio a Porto! Io ho trascorso 4 giorni in questa città, e ho percorso tutto il territorio nazionale fino alla costa. Ti garantisco che in 4/5 giorni riuscirai a visitare in modo esaustivo tutta Porto, la terza città più popolosa dello Portogallo!
Ecco cosa vedere a Porto:
Nell’articolo parleremo di tanti importanti luoghi da visitare a Porto, ti illustreró anche cosa poter mangiare a Porto, ecco l’elenco completo:
Il Quartiere della Ribeira a Porto
La Stazione di São Bento a Porto
La Libreria Lello e Irmao a Porto





Cosa vedere a Porto: il quartiere della Ribeira
Impossibile non rimanere incantati visitando il quartiere della Ribeira: case colorate, stradine strette e ripide che si affacciano direttamente sul fiume Douro. Qui potrai respirare l’aria autentica del Portogallo, e, non di rado, incontrerai anziani seduti fuori dalle loro case accanto ai panni stesi sui balconi degli stretti e angusti vicoletti. Passeggiando per queste stradine, troverai moltissimi bar, ristoranti e botteghe artigianali.
Nella parte più bassa del quartiere troverai il Ponte de Dom Luís I, imponente struttura architettonica che merita sicuramente qualche scatto. Attraversandolo raggiungerai Vila Nova de Gaia, città gemella di Oporto che merita sicuramente una visita. Un attimo di pazienza: tra non molto ti dirò tutto quello che devi sapere su Vila Nova de Gaia!
Cosa vedere a Porto: la stazione di São Bento
Non voglio invitarti a prendere un treno, ma vorrei che osservassi coi tuoi occhi lo splendore di questa stazione. Una volta entrato ti troverai nell’atrio, che è interamente decorato con Azulejos, piastrelle bianche e azzurre tipiche della zona. Quest’opera d’arte è stata dipinta a mano da Jorge Colaco a inizio ‘900. I disegni sulla parete raffigurano l’evoluzione dei mezzi di trasporto fino ad arrivare, in ultimo, al treno. Ad oggi, la stazione di Sao Bento, è sicuramente una delle attrazioni più visitate nella città.










Cosa vedere a Porto: Mercado do Bolhao
Una volta entrata in questo mercato, non volevo più uscirne. Questo luogo riesce a farti capire come vive un portoghese e come pensa, ma soprattutto, come mangia. Non aspettarti un luogo super turistico, questo è piuttosto un posto in cui la gente si reca per trovare prodotti locali freschi. Pesce, verdura, carne, formaggio, ma anche vestiti e oggetti tra i più disparati. Ad ogni banchetto, i venditori ti offriranno un assaggio, e ti assicuro che finirai per saziarti senza spendere una lira. Oltre ad essere un’esperienza da assaporare, ti consiglio di farci una passeggiata per recuperare qualche souvenir gastronomico. I prezzi sono accessibili e i prodotti sono tipici: difficilmente, qui, troverai imitazioni o trappole per turisti.
Vila Nova de Gaia
La città di Porto ha dato il proprio nome al famoso vino liquoroso, pochi sanno però, che la maggior parte di cantine e aziende vinicole si trova a Vila Nova de Gaia, sua città gemella. Si può raggiungere a piedi in poco tempo, visto che si trova sulla sponda opposta del fiume, rispetto a Porto. Una volta qui, se sei un appassionato di vino, varcherai la porta del paradiso: avrai l’imbarazzo della scelta tra enoteche, cantine e degustazioni di ogni tipo. Il centro di Vila Nova de Gaia è simile a quello di Porto, ma molto più piccolo e tranquillo, nonché più ripido (e per questo motivo ti suggerisco di indossare scarpe comode). Uno degli elementi più tipici del Douro sono i rabelos, basse e larghe imbarcazioni in legno che trasportavano ogni giorno migliaia di vino in botte. Oggi sono diventati uno dei simboli di questa città, e sicuramente attireranno la tua attenzione per qualche scatto fotografico!










Cosa visitare a Porto: Livraria Lello e Irmao
In rua das Carmelitas, nel centro storico, troverai la Biblioteca Lello e Irmao. Fu costruita nel 1869 e, nel 1906, fu inaugurata la nuova proprietà dei fratelli Lello. Il nome datogli allora è lo stesso da più di cento anni! La tappa è obbligatoria, visto che è considerata una tra le più belle al mondo: osservando la facciata in stile neogotico ne intuirai il motivo. L’atmosfera al suo interno è magica: il salone dominato da una bellissima scala in legno (che ha ispirato molti luoghi nella saga di Harry Potter, tra cui la libreria di Diagon Alley) ti lascerà senza fiato. L’ingresso è a pagamento, ma il costo del biglietto è davvero accessibile. In cambio di una manciata di euro, vivrai un’esperienza indimenticabile.
Cosa vedere a Porto: Palácio da Bolsa
Palácio da Bolsa è uno dei monumenti storici più importanti di Porto, e non puoi assolutamente perdertelo! Costruito alla fine del 1800, è la sede dell’associazione dei commercianti di Porto. L’opera imponente e maestosa ha ovvi riferimenti al palladianesimo inglese e ad altri edifici della città. All’interno, meritano una visita il Pátio das Nações e il magnífico Salão Árabe. In stile moresco, sono uno spazio unico di ricchezza decorativa creato da Gonçalves e Sousa nel 1862. In queste sale si tenevano gli incontri di rilevanza nazionale. Ad oggi viene utilizzato per eventi culturali, e se sei fortunato potrai visitarlo durante uno di questi!










Torre dos Clérigos
Se anche a te piacciono le viste panoramiche sulle città non potrai perderti questo monumento! Fu costruito nel XVIII secolo per la confraternita dei ‘Chierici Poveri’ sulla Collina dell’impiccato, luogo in passato dedicato alla sepoltura dei giustiziati. Con i suoi 76 metri di altezza ed oltre 200 gradini si aggiudica il titolo di torre più alta del Portogallo. Fai attenzione se decidi di salire: sulla torre si trovano ben 49 campane che spaventano gli ignari visitatori. In ogni caso, la fatica e l’eventuale spavento saranno sicuramente ripagati dalla vista unica che garantisce la torre! E’ aperta ogni giorno e il biglietto di ingresso si aggira attorno ai 5€, visita comunque il sito internet per maggiori dettagli.
Cosa vedere nei pressi di Porto: Matosinhos
Pochi chilometri a nord di Porto troverai Matosinhos, un comune di 150.000 abitanti ricco di storia, monumenti e bellezze naturali. Le sue lunghe spiagge sabbiose hanno da qualche anno ricevuto la Bandiera Blu, marchio di qualità. La quasi completa assenza di rocce e l’oceano atlantico rendono questo luogo ideale per il surf. Io mi ci sono recata in giornata, e voglio assolutamente consigliarti di andarci soprattutto per un motivo: in cibo! Gli abitanti di Porto vi si recano regolarmente per cenare a base di pesce e frutti di mare. Vai al Porto de Leixoes, e troverai una miriade di ristoranti a pochi metri dall’attracco dei pescatori. Questa vicinanza permette di avere a disposizione pesce appena pescato a prezzi estremamente convenienti. Con 4€ ho mangiato un piatto enorme di cozze, probabilmente le più buone che abbia mai provato in vita mia. E mi raccomando, accompagna il tutto con del buon Vinho Verde!





Vita notturna a Porto
Se cerchi divertimento e vita notturna, Porto ti può dare anche questo!
Nel centro della città i locali si concentrano nella Baixa, principalmente intorno a due vie parallele: Rua Galeria de Paris e Rua Candido dos Reis. Troverai cockail bar, pub, lounge bar e locali in cui ballare. È assolutamente vietato lasciare Porto senza avere provato la Super Bock! Uno dei bar che vorrei consigliarti e il bar Baixa, un bar elegante in cui preparano cocktail veramente ottimi!
Fuori dal centro ti consiglio di passeggiare per la Riberia: una serata con vista Douro è impagabile. Puoi sederti al tramonto con un buon bicchiere di vino osservando le barche che scendono lungo il fiume.
Se cerchi le discoteche vere e proprie in ogni caso vale la pena spostarsi verso la vicina città di Matosinhos: feste che finiscono all’alba e serate a tema sono all’ordine del giorno, o meglio, della notte. Ti garantisco che mezz’ora di viaggio in auto o taxi sarà largamente ripagata dal divertimento!










Cosa mangiare a Porto
La cucina portoghese è da leccarsi i baffi. Sapori forti, spesso a base di aglio o fritture, che una volta provati saranno difficili da dimenticare.
Se ti capiterà di trovarti al mercato, assaggia assolutamente le Bolinhas de Bacalhau, crocchette fritte morbide e saporite. Il Caldo Verde e la Tripas sono le zuppe tipiche della città, ideali in serate più fredde. La Francesinha è una “versione portoghese” del classico panino: pane, prosciutto, formaggio, fette di carne, il tutto ricoperto da una gustosissima salsa.
Ovviamente tra le specialità culinarie di Porto, non possiamo non annoverare il Bacalhau, che potrai assaggiare in mille versioni!
Ultimo e probabilmente più importante, il dolce nazionale portoghese: il pastel de nata. Originario di Lisbona, questo pasticcino, a base di pasta frolla e crema pasticcera alla cannella, poi gratinato, è un’esperienza orgasmica per le tue papille gustative.
Se poi sei un amante dei souvenir culinari, portai trovare ovunque acciughe in scatola condite con i più svariati ingredienti!
Curiosità su Porto
Gli abitanti di Porto sono chiamati scherzosamente Tripeiros. La leggenda racconta che nel 1415, gli abitanti della città hanno offerto tutta la carne disponibile ai combattenti, rimanendo solamente con la trippa.
Tra Porto e Lisbona vige una rivalità storica, e per questo motivo ti capiterà di sentire barzellette e prese in giro tra le due fazioni. “Qual è il monumento più bello di Lisbona?” “La placca che dice ‘Porto’ “
Porto è famosa per la sua Street Art, spesso il soggetto sono gli animali. I murales e le sculture sono davvero tantissime! Ti sfido a trovarne il più possibile, e se vuoi inviami le foto tramite i contatti che trovi in cima alla pagina!
Il nome latino di Porto è Portus Cale. Ecco da dove viene il nome attuale del Portogallo!
Il soprannome della città è Invicta, ovvero Invincibile in portoghese. Il nome arriva dal 19° secolo quando, durante la guerra civile portoghese, la città non è mai stata conquistata.
–J.K. Rowling ha vissuto molti anni a Porto, e da qui ha ricevuto molti spunti per i libri di Harry Potter.
Conclusione
Porto è una città straordinaria, sicuramente diversa dalla frizzante e molto più internazionale Lisbona. Potresti rimanere inizialmente colpito dalla sua austerità, ma ti assicuro che in pochissimo tempo rimarrai affascinato dalla sua storia e dai suoi scorci pittoreschi. La vera anima di questa città è trasmessa dai suoi cittadini, portoghesi fieri di esserlo fino alle ossa, ospitali e sempre di buon umore. Spero con questo articolo di averti trasmesso la curiosità di provare le emozioni che questa città è riuscita a dare a me!
Lasciami un commento! E se questo articolo ti è piaciuto, potrebbero piacerti anche:
13 posti da visitare a l’Aia, in Olanda
Come progettare al meglio la tua vacanza low cost con 10 consigli
Come ho risparmiato e speso in viaggi quasi 3000 euro (in un anno)