Mangiare a Il Cairo: 3 locali autentici (a soli 5 euro!)

tempo di lettura: 3 minuti

In questo articolo, ho deciso di parlare di soli 3 locali perché la mia permanenza in città è stata limitata. In ognuno dei locali in cui ho deciso di gustare cibo tradizionale ho trovato accoglienza, gentilezza, autenticità. Ma soprattutto gioia per le mie tasche: ho speso infatti circa 5 euro a pasto, a volte addirittura meno :). I piatti quasi sempre erano più che abbondanti e gustosi, ma più di tutto tradizionali. Un pasto autentico, locale è per me fondamentale perché sono convinta che mangiare è un po’ come viaggiare.

Trovarsi in una città nuova significa gettarsi nell’oscurità ogni qualvolta si varca la porta di un ristorante. Io però sono stata fortunata. Ecco i 3 ristoranti che mi hanno fatto apprezzare la cultura egiziana.

Café Caribou: colazione, succhi freschi, atmosfera, moderno, vasta offerta

Abou Tarek: clienti locali, piatti tradizionali, servizio ottimo, economico, koshari, mehallabia

Café Riche: storia, cultura, atmosfera, caffè turco, mehallabia, locale per fumatori

Café Caribou

Café Caribou è stata la nostra tappa fissa per la colazione. Questo accogliente café è molto simile nell’impostazione e nell’arredamento al gigante Starbucks. Potrete gustare molti tipi di caffè, freddi e caldi, panini, dolci e altre delizie. Da amante dei succhi freschi, ho trovato in questo posto un alleato nell’accontentare la mia frenetica voglia di frutta frullata. Se amate i succhi (qui vendono succhi freschi spremuti a freddo al gusto di guava, anguria, fragola, cocco e molti altri) e avete bisogno di una pausa rinfrescante e salutare durante la vostra visita a Il Cairo, fermatevi!

Café Caribou
Café Caribou

Il Koshari di Abou Tarek

Un altro posto molto carino che ha reso ancor più pittoresca la nostra visita in Egitto è stata la cena al locale Abou Tarek. Quando sono approdata di fronte alla facciata di questo ristorante, per un attimo ho avuto l’illusione di essere stata teletrasportata, non so come, in Giappone. Ma no, ero in Egitto. E la prima impressione di solito è quella che crea la storia che segue. Infatti l’impatto con quella stravagante facciata ha creato in me grandi aspettative, che sono state altamente ripagate.

Inquadra il codice QR qui sotto per vedere il video che abbiamo girato al ristorante Abou Tarek


Il locale è frequentato prevalentemente da gente del posto. I simpaticissimi camerieri, con l’inconfondibile savoir faire egiziano, renderanno unica la vostra immersione nella gastronomia locale. Il ristorante offre come unico piatto un abbondante porzione di Koshari. Il dolce, è anch’esso sempre lo stesso tutti i giorni, mehallabia: un buonissimo e tradizionale budino al latte con guarnizione variabile. Noi lo abbiamo assaggiato alla zucca.
Il prezzo è sicuramente un’arma vincente di questo locale. Due porzioni abbondanti di Koshari (oltre ad un’ulteriore mezza porzione), un dolce (la cui porzione era generosa), un succo fresco al mango e una bottiglia di acqua sono costati in tutto 150.000 sterline egiziane, circa 4,50 euro!

Dove-mangiare-a-Il-Cairo-Abou-Tarek
Abou Tarek

Café Riche e la sua storia

Il terzo ed ultimo locale di cui voglio parlarvi si chiama Café Riche.

Questo café non ci ha colpito tanto per l’offerta di particolari prodotti, quanto per la sua storia. Nasce nel lontano 1908 e per tanto tempo rappresenta un importante luogo d’incontro per intellettuali e filosofi.
Inoltre, si dice che sia servito come luogo di rifugio durante le numerose proteste occorse nel 2011.
Cingere la porta di questo locale vi farà tornare indietro nel tempo. Perché, allora, non assaporare un buon caffè turco e respirare la magica atmosfera che permea Café Riche… noi lo abbiamo fatto 🙂

dove mangiare a Il Cairo: Café Riche
Café Riche

Quelli di cui ti ho parlato in questo articolo erano tre locali che mi hanno colpito per tre diversi motivi. Ma i ristoranti in città sono moltissimi: se anche tu, durante il tuo viaggio a Il Cairo hai visitato dei ristoranti che vale la pena menzionare, per favore, fammelo sapere con un commento!

Se vuoi saperne di più su questa città, come organizzare un viaggio a Il Cairo e cosa visitare, puoi leggere il mio articolo su Il Cairo: Consigli di viaggio.

Articoli simili

Rispondi