10 consigli per una vacanza low cost
1.Consulta l’ufficio turistico di zona
Questo é un consiglio valido una volta approdato sul luogo della tua vacanza low cost.
Ho comunque deciso di metterlo al primo posto perché credo sia importantissimo.
Gli uffici turistici del luogo forniscono infatti un servizio gratuito e solitamente il personale adibito é pieno di informazioni utilissime alla vostra vacanza.
A volte ci affidiamo al nostro istinto o all’improvvisazione per i nostri viaggi, ció é assolutamente lecito, ma perch é non affidarsi anche a personale esperto che potrebbe arricchiare ed abbellire il nostro programma di viaggio?
2.Consulta le aste della compagnia di volo Iberia
Se stai cercando una compagnia aerea a basso costo, Iberia potrebbe avere quello che fa per te.
C’ é un sito che non tutti conoscono, che fa parte della compagnia di volo Iberia.
Questa compagnia ha avuto la bellissima idea di mettere all’asta i biglietti aerei a prezzi stracciati!
La partenza é solitamente da Madrid e potrai trovare anche voli che ti porteranno dall’altra parte del mondo a prezzi stracciati!
Se vuoi risparmiare su un viaggio di andata, con biglietto di ritorno, mi raccomando non prederti questa occasione e dai un’occhiata qui!
3.Usa internet
Il secondo consiglio che mi sento di darti per programmare la tua vacanza low cost é usare internet.
Oggigiorno internet é una tra le armi piú potenti che abbiamo tra le nostre mani, se non la piú potente in assoluto.
Quando hai deciso la destinazione presso la quale goderti la tua vacanza, cerca quali sono i luoghi che potrebbero interessarti. Tra questi mi vengono in mente spiagge, musei, monumenti, parchi, e chi piú ne ha piú ne metta.
Nella mia esperienza, la progettazione del viaggio mi ha sempre portato guadagno in termini di tempo e di costi. Arrivare a prenotare sul momento potrebbe significare trovare il tutto occupato per un’escursione, o biglietti non piú disponibili per una mostra (soprattutto in alta stagione).


4.Leggi Blog di viaggio per la tua vacanza low cost
Leggere blog di viaggio mi é sempre tornato utilissimo, questo infatti comporta leggere le esperienze di viaggio di qualcuno che ha giá compiuto il tuo tragitto prima di te.
Sui blog di viaggio di solito troverai le esperienze che hanno entusiasmato altre persone, i ristoranti che hanno provato, gli scorci di mare e i panorami che qualcun’altro ti puó consigliare di vedere.
Non perderti quest’occasione che puó rendere il tuo viaggio indimenticabile.
Chi di noi, infatti, non ha almeno una volta nella vita letto le opinioni di altri su tripadvisor prima di recarsi in un ristorante?
5.Utilizza numbeo.com
Se i soldi per te sono una prioritá, prima di partire per la tua destinazione indaga sul costo della vita.
Non badare solo alle spese del biglietto aereo per la tua vacanza low cost.
Destinazioni lontante come la Thailandia, possono in un primo momento frenarti dall’acquistare il biglietto per le ingenti spese da sostenere. Ma ti sei mai chiesto quanto spenderesti per alloggiare in un hotel di buon livello in terra tailandese?
Decisamente meno rispetto a luoghi piú prossimi!
Ti consiglio quindi di fare bene i conti considerando non solo le spese del biglietto aereo, ma anche e soprattutto quelle di pernottamento, soprattutto se la tua vacanza é di durata medio-lunga.
Numbeo.com é uno strumento utilissimo che trovi gratuitamente su internet e che ti permette di avere un’idea sulla spesa media da sostenere su diversi fronti: dal costo di una cena a quello di una birra, o piú banalmente al prezzo del pane!
6.Scegli BlaBlaCar



BlaBlaCar é un servizio di carsharing che ti permette di condividere i costi di benzina e trasporto con persone che devono compiere la tua stessa tratta in auto.
L’utilizzo del carpooling non é soltanto un ottimo alleato per le tue finanze, oltre al portafoglio, infatti, anche l’ambiente ne beneficierá. Il tasso di occupazione media per automobile con l’utilizzo di BlaBlaCar è di 3,9 persone per veicolo, mentre senza BlaBlaCar le automobili trasportano in media solo 1,9 persone per tratta: circa la metá.
Certo, il carpooling non é per tutti, alcuni infatti potrebbero non sentirsi del tutto a proprio agio in una macchina con degli sconosciuti. Ma le opzioni sono tante, perché allora non considerare un viaggio in autobus? Nel prossimo paragrafo ti spiegheró come fare.
7.Considera i viaggi in autobus


Ci sono tantissime compagnie di trasporto in Italia e all’estero che ti permettono di viaggiare per lunghe tratte in autobus ad un prezzo contenuto.
Flixbus, Eurobus, Itabus, Caputo bus, Gaspari bus, Marino bus sono solo alcune di queste.
Controlla le offerte e i prezzi delle tratte messi a disposizione online sui loro siti internet, ne rimarrai stupito e potrai aprirti ad un ventaglio di possibilitá che non avevi considerato prima!
Viaggiare in autobus significa passare molte ore seduti, ma i vantaggi sono tanti. Pensa ad esempio al fatto che sarai svincolato dai tempi di check-in e check-out e che potrai osservare coi tuoi occhi la bellezza dei paesaggi che stai attraversando. Tutto ció é impossibile da fare, ad esempio, in aereo!
7.Prenota la tua vacanza low cost con Booking o Airbnb


Il mondo di internet ci puó offrire tante risorse per organizzare il nostro viaggio e solitamente, dopo aver prenotato un biglietto sui mezzi di trasporto, alla tariffa che piú ci conviene, é la volta di scegliere dove alloggiare.
In questa fase entrano in gioco tante variabili, una delle domande che ci si pone piú di frequente é: “preferiró alloggiare in un hotel o in un appartamento privato?”
Due tra le soluzioni che spopolano sul web al momento sono: Booking ed Airbnb.
La prima risponde solitamente ad un viaggiatore che preferisce alloggiare in strutture alberghiere, mentre la seconda si confá meglio a chi predilige la tranquillitá di una vacanza piú indipendente ed autonoma.
I comfort e i servizi offerti da queste piattaforme (che ribadisco non essere le uniche ma le piú in voga) sono tra le piú svariate: hotel child free, abitazioni vista mare, aria condizionata, tv, riscaldamento, wifi, reception 24/24 e 7/7, sono solo alcune.
8.Informati sul trasporto pubblico
In alcune localitá il trasporto pubblico é davvero efficiente.
Mi viene in mente Londra, che ha una rete metropolitana in continua e dinamica crescita.
Spesso nelle grandi metropoli, il traporto pubblico é ben organizzato, ti sará utile quindi informarti per tempo su quale tipo di biglietto comprare per spendere meno soldi. Gli abbonamenti settimanali o mensili, infatti, sono normalmente meno dispendiosi dei biglietti giornalieri.
Una valida alternativa alla metropolitana e agli autobus, sono le biciclette.
9.Noleggia la bicicletta
In alcune cittá, come ad esempio Amsterdam e
l’Olanda in generale, o Barcellona, sono distribuite valide piste pensate esclusivamente per il traffico ciclabile.
Affittare una bicicletta non solo ti permetterá di respirare a pieno la vita della cittá che stai visitando ma ti permettera di risparmiare un sacco di soldi che altrimenti spenderesti in benzina.
Nelle mie esperienze di viaggio, ho peró constatato che a volte, per la conformazione del luogo, pedalare a bordo di una bicicletta puó risultare faticoso. Tenerife ad esempio é gremita di salite e discese, e sebbene percorrere queste ultime in bici possa costituire un buon esercizio fisico, non é sicuramente l’ideale per una vacanza all’insegna del relax.
Ti invito, quindi, ad informarti in anticipo, sul dislivello del territorio nel caso in cui tu scelga di noleggiare una bici per spostarti! Forse un ciclomotore, come ti spiego nel paragrafo successivo, potrebbe fare al caso tuo!



10.Scegli il mezzo di trasporto adatto per la tua vacanza low cost
Se hai deciso di muoverti in maniera indipendente durante il tuo viaggio, e le condizioni meteo te lo consentono, considera l’opzione di noleggiare una moto o un motorino.
Se la meta delle tue vacanze sono, ad esempio, le isole Canarie, dove non piove quasi mai, e qui ti rimando ad un mio articolo su Vivere a Tenerife per scoprirne di piú, l’opzione di noleggiare un motorino potrebbe rivelarsi ideale ed economica.
I vantaggi di un mezzo a due ruote sono innumerevoli rispetto all’auto: niente traffico, piú facilitá di parcheggio, risparmio nella benzina.
Altro discorso é da fare per mete piú piovose o fredde, in questo caso, potrebbe tornarti utile informarti sulle modalitá e l’efficienza del traporto pubblico della meta dove sei diretto.
Altri consigli per la tua vacanza low cost
Oltre a ribadire l’importanza di prenotare il tuo viaggio con anticipo, vorrei porre l’accento su altri consigli utili alla tua vacanza low cost.
Un consiglio banale ma utile é quello di evitare l’alta stagione. I periodi piú gettonati scelti dai vacanzieri, per i motivi che tutti conosciamo, sono sicuramente ferragosto e natale.
Ovviamente non sempre si puó scegliere il periodo in cui godere della propria vacanza, ma, se possibile, sarebbe meglio evitare l’alta stagione. Con alcune accortezze, ti sará comunque possibile passare in serenitá la tua vacanza low cost!
Informati inoltre sulle attrazioni gratuite: spesso molti musei ti offrono l’opportunitá unica di visite totalmente gratuite. Sto pensando alla National Gallery a Londra che accoglie opere d’arte da tutto il mondo. In ogni caso, tantissimi altri musei sono gratuiti a Londra, così come in altri luoghi, basta solo informarsi con anticipo.
Non mi resta che augurarti buon viaggio!