ragazza in un bar al mare che lavora al computer

I 6 migliori libri sui nomadi digitali

tempo di lettura: 5 minuti

Il nomadismo digitale oggi è sulla bocca di tutti. D’altronde a chi non stuzzica l’idea di lavorare nella tranquillità di una casa vista mare, cullato dalle onde, svegliandosi al mattino col cinguettío degli uccellini? C’è chi, invece, preferisce la montagna, e chi, anche solo un comodo divano. Tutto questo ora è possibile grazie al nuovo fenomeno del nomadismo digitale. Lavorare seduti per otto ore su una scomoda sedia da ufficio comincia a stare stretto a molti. La possibilità di scegliere il luogo dove vivere la vita di tutti i giorni, conciliando il proprio tempo libero con le ore di lavoro, non è cosa da poco.

view of the ocean from a van
La sensazione di dormire e svegliarsi davanti all’oceano

Ma chi è un nomade digitale?

Si possono considerare nomadi digitali coloro i quali hanno scelto di poter svolgere un’attività remunerativa grazie ad una connessione internet ed un computer. La parola nomade suggerisce la possibilità di lavorare da qualsiasi posto nel mondo, purché si disponga di un wi-fi, per essere sempre connessi al mondo di internet. Se anche tu vuoi capire a fondo quali siano le infinite possibilità di questo nuovo fenomeno e se sei interessato ad iniziare una vita da nomade digitale, il primo passo è leggere le esperienze di altri che hanno già intrapreso questo cammino. Qui sotto ho selezionato alcuni libri che non puoi perderti.

Libri sui nomadi digitali

Come una notte a Bali

libri sui nomadi digitali: Come una notte a Bali

Questo libro parla di Gianluca Gotto, un viaggiatore e un sognatore. Il libro parla dell’insoddisfazione che spesso il nostro stile di vita ci porta, tra shopping compulsivo e sabati sera che odorano di vodka. Come cambiare questa condizione? Un viaggio di sola andata è la soluzione. Senza guardarsi indietro, senza pentirsi di nulla. Si resta seduti, di notte, su una roccia, ad osservare Bali.


I migliori libri sui nomadi digitali…

Vagabonding – L’arte di girare il mondo

libri sui nomadi digitali: Vagabonding

Vagabonding, come “nomadismo digitale” è sicuramente una parola nuova, che conia un’altrettanta nuova idea. Rolf Potts racconta un nuovo stile di vita che si sta risvegliando nella coscienza di molti: aprire gli occhi un giorno e decidere di partire, per ritrovare sé stessi. Se sei indeciso sul da farsi, se non sai quale strada prendere, fatti ispirare da questo autore: il libro trasmette una voglia irrefrenabile di partire.


Vita da nomadi digitali

libri sui nomadi digitali: vita da nomadi digitali

Questo libro è una vera e propria guida ricca di informazioni per il nomade digitale. É giusto, infatti, lasciarsi ispirare da altri e farsi guidare dalle loro esperienze, ma bisogna concretizzare i propri sogni ed essere pragmatici. Grazie al libro scoprirai come si svolge il lavoro freelance e quali sono le risorse necessarie per metterlo in atto: l’autore, Gianluca Orlandi parla di  WordPress, web marketing & SEO, Affiliazioni, la pubblicazione di e-book, e non solo. Altri argomenti trattati riguardano più direttamente il viaggio, infatti, l’autore parla di spazi di coworking, come viaggiare da soli, visti, assicurazioni e altri suggerimenti utili per rendere il viaggio agevole.


I migliori libri sui nomadi digitali…

Travel the world on 50$ a day – Travel cheaper, longer, smarter

Travel the world on a $50 a day

Non hai soldi? Non preoccuparti. Grazie a questo libro potrai comunque realizzare il viaggio che aspetti da una vita. Lo scrittore è Matt Kepnes, un nomade digitale, che in arte si fa chiamare Nomadic Matt. La filosofia alla base del libro è semplice: bisogna godersi il viaggio senza rinunciare a nulla e senza spendere un capitale! Matt nel libro parla, tra le altre cose, di come ottenere biglietti aerei a prezzi stracciati o gratis, come ottenere sconti su ostelli e alberghi, come evitare di pagare inutili commissioni alle banche quando ci si trova all’estero. Se vuoi scoprire come non commettere più questi errori, questo libro e altamente consigliato!


I migliori libri sui nomadi digitali…

La mucca viola

La mucca viola

Questo è uno di quei libri che ho tenuto nel cassetto a lungo. Peccato io non l’abbia letto prima! Il libro è illuminante ed ho voluto inserirlo in lista, seppure non sia direttamente correlato al nomadismo digitale. Ma un nomade digitale, per sopravvivere ha bisogno di differenziarsi. Questo è un libro da leggere per distinguersi. É un libro che ti fa essere una mucca viola in mezzo a tante normalissime mucche da pascolo.


I migliori libri sui nomadi digitali…

Freelance digitali. Una guida pratica per diventare imprenditore di te stesso.

Freelance digitali

Questo libro rappresenta un’altra importante risorsa in lingua italiana, per chi vuole dedicarsi al nomadismo digitale. L’autrice ha la capacità di semplificare anche i concetti più complessi, facendo luce sulle principali domande che si pone chi, come te, si sta affacciando a questo mondo nuovo. Io per prima mi sono chiesta cosa fosse davvero una partita IVA, come aprirla e quali fossero le spese reali per mantenerla. In un primo momento ho cercato informazioni e opinioni qua e là e, a dire il vero, non ci ho capito molto, ma grazie all’autrice di questo libro ho chiarito gran parte dei miei dubbi!

Conclusione

Questi erano i libri che, secondo me, trattano il nomadismo digitale in modo valido e ricco. Se stai cercando di diventare un nomade digitale, leggere le esperienze scritte da altri può essere un aiuto più che utile. Trovare la propria strada nella vita non è mai semplice, bisogna sbagliare e poi rialzarsi sempre, cosa che molti degli autori ha fatto. Se hai suggerimenti riguardo ad altri libri su questo interessante argomento, non esitare e segnalameli nei commenti!

Non perderti anche il mio articolo su i consigli per una vacanza low cost!

Articoli simili

Un commento

Rispondi