Cosa vedere gratis a Londra (9 luoghi magici)
Cosa vedere gratis a Londra: sembra davvero una barzelletta, d’altronde si sa, lo humor inglese é famosissimo. Ma questa non é una barzelletta, é una raccolta di luoghi che non tutti conoscono a Londra, e che potrebbero essere di tuo interesse se cerchi esperienze singolari e uniche. Londra é davvero immensa, proprio per questo bisogna indagare per individuare i suoi spot piú preziosi. Sia che tu viva a Londra, e voglia passare un giorno libero alla scoperta della cittá, sia che tu ti trovi in vacanza, non puoi perderti la bellezze e le gemme nascoste di questa cittá! Quelli che seguono sono solo aclunidei posti incantati che puoi trovare a Londra!
Cosa vedere gratis a Londra: i musei
Se a Londra piove (e ciò accade spesso), è meglio optare per luoghi provvisti di un tetto. Quale migliore opzione di un museo che offre un ambiente rilassato, confortevole e soprattutto riscaldato, oltre ovviamente ad un palinsesto artistico di prima linea! I musei sono una scelta valida a Londra per passare il tuo tempo libero, infatti, la maggior parte di questi sono gratuiti. Se sposi la teoria per cui l’arte deve essere facilmente accessibile a tutti, beh, sei nel tuo habitat! I musei a Londra sono moltissimi, se sei un amante dell’arte li apprezzerai tutti. Quelle che seguono sono solo alcune tra le collezioni d’arte più importanti di Londra, tutte rigorosamente gratis!
Cosa vedere gratis a Londra

National Gallery
Questo museo è davvero grande. Per visitarlo a fondo, dovresti dedicargli almeno una giornata del tuo tempo. Le opere esposte in questa enorme galleria vantano le firme Van Gogh, Botticelli, Caravaggio Velázquez e molti altri grandi dell’arte del passato. Il periodo storico a cui appartengono spazia dal Medioevo al ventesimo secolo. Sicuramente è un museo da non perdere.





British Museum
Si trova nel quartiere di Bloomsbury, nel West End londinese. É un museo dedicato alla civilizzazione umana e ospita diverse collezioni, tra le più importanti ci sono quella riguardo la civiltà greco romana e quella dedicata al mondo degli antichi Egizi.





Wallace Collection
In questa collezione privata, troverai tantissime opere, soprattutto di origine italiana. Ti renderai conto della grandezza italiana a livello artistico: io sono rimasta a bocca aperta dalla quantità di opere che arricchivano la galleria e che provenivano dal nostro paese! Ami Canaletto? Questo è il posto giusto per ammirare i suoi quadri che, vista la minuziosità di particolari, non possono essere ammirati dai libri!





Tate Modern
Come suggerisce il titolo, il Tate Modern è un museo d’arte moderna. Accoglie mostre temporanee a pagamento, ma parte della struttura può essere visitata gratuitamente. Ti suggerisco questo museo perché le opere che ospita risvegliano nello spettatore nuove consapevolezze mai provate prima. L’esperienza è emozionante, emozionale e multi sensoriale: non solo la vista (come avviene nei musei più tradizionali), ma anche molti altri sensi vengono appagati. Le sue sale vantano le firme di Picasso, Matisse e Warhol e molti altri grandi dell’arte.
Cosa vedere gratis a Londra: i parchi
I parchi e i giardini di Londra sono dei piccoli angoli di paradiso che consentono a chi vive in questa città così frenetica di riposare, rilassarsi, fotografare, e perché no…contemplare la natura. Solo chi vive a Londra può capire quanto sia importante staccare la spina e rifugiarsi in uno di questi angoli paradisiaci.
La città offre parchi e giardini di ogni tipo: alcuni sono più popolari, altri invece sono meno frequentati, e offrono maggiore tranquillità, contemplazione e silenzio. Vediamone insieme alcuni!
Cosa vedere gratis a Londra





Hill garden & Pergola
Un bellissimo angolo di Londra: è ancora un segreto per i più, ma sta gradualmente diventando più conosciuto. Un giardino segreto stupendo e un posto incantato per fotografare o semplicemente per rilassarsi. Visitarlo equivale ad avventurarsi in una novella gotica. Assolutamente da non perdere!
Da tenere presente: i cani non sono ammessi a meno che non siano da assistenza.





Regent’s Park
Regent’s Park and Primerose Hill è uno dei parchi più famosi, frequentati, ma soprattutto curati in maniera quasi maniacale. Questo spazio naturale ospita circa 100 specie di uccelli selvatici e una popolazione riproduttiva di ricci, oltre a comprendere un lago artificiale di 9 ettari, nel quale si possono praticare vari sport. Il parco ha aperto le sue porte al pubblico nel 1838 e, in passato è stata la residenza di caccia di Enrico VIII.





Fenton House
Si tratta di una casa del XVII secolo che conserva ancora il suo fascino originario. Tutt’intorno é circondata da un curatissimo giardino, mentre l’interno é arricchito da collezioni altamente decorative di porcellane, mobili georgiani e ricami del XVII secolo.
Fenton House si trova non lontano da Hill Garden & Pergola, quindi se siete nei paraggi visitate entrambi questi luoghi incantati!





Epping Forest
Questa foresta si trova all’estremo est di Londra, il cosiddetto East London. Epping infatti è tra le ultime fermate della Central Line metropolitana di Londra. Coi suoi circa 2500 ettari di estensione, rappresenta lo spazio pubblico più grande di Londra.
Se vuoi passare un po’ di tempo in un posto dove il turismo quasi non esiste, questo è il posto per te!





Queen Elizabeth Olympic Park
Questo parco, come Epping, si trova nella zona East di Londra ed è facilmente raggiungibile dalla fermata metropolitana di Stratford, sulla Central Line. Il parco comprende anche ex sedi olimpiche e paraolimpiche, tra cui il London Stadium e il London Aquatics Centre.
Nel parco, in diversi punti, è anche possibile affittare biciclette per pochi euro grazie al sistema di bike sharing Santander Cycles.
Su un comodo mezzo a due ruote, si puó costeggiare il fiume e arrivare ad Hackney, che pullula di locali molto carini.
Vicino al parco é anche presente uno dei piú grandi centri commerciali di Londra: Westfield Stratford City.
Conclusione
Queste erano le mie 9 proposte su cosa vedere gratis a Londra. Tu che ne pensi, ne conosci qualcuna? Sono sicura che anche tu custodisci gelosamente nel cassetto un angolo segreto di Londra! Se per caso un giorno volessi condividerlo, lasciami pure un commento qui sotto, saró contenta di leggerlo!
Hai in progetto di partire per altre mete? Io ho fatto un viaggio in Olanda a budget ridotto, e ho raccolto 13 posti bellissimi ed economici della cittá di Den Haag (italianizzata Aia), se vuoi conoscerli, non ti resta che leggerli!
Ottimo articolo!