Viaggio a la Gomera: come visitarla in 1 giorno
Ami il sole, la natura e sei un tipo tranquillo? Vai a la Gomera!
Per giungere a la Gomera, il modo più semplice e pratico, è quello di partire dall’isola di Tenerife.
Alla Gomera ci sono stata in un giorno di fine luglio 2018.
L’isola è bellissima. È naturalmente ricca e rigogliosa. Ti ci perderai, ti innamorerai!
Personalmente ci sono rimasta una giornata, ma ti consiglio vivamente di visitarla per almeno 2 o 3 giorni. Un giorno è davvero troppo poco per ciò che questo gioiellino di isola offre!
CURIOSITA’: La Gomera è sesta tra le isole canarie per numero di abitanti ( circa 21.000 ) e per estensione ( 369,76 km² ), ha un’età di ben 12 milioni di anni e Cristoforo Colombo, prima di scoprire le Americhe, vi sbarcò per fare sosta.
la compagnia navale per raggiungere la Gomera da Tenerife:
Io mi sono mossa in barca, con la compagnia Armas, ma esiste anche la Fred Olsen che percorre la stessa tratta (Tenerife Sur-San Sebastian de la Gomera).
I prezzi tra le due compagnie non variano molto, ciò che varia sono gli orari di partenza e di arrivo che durante la settimana risultano essere più elastici rispetto al week-end.
Con Armas, in due, abbiamo speso 32,50 euro per un biglietto andata e ritorno: decisamente economico!
Il viaggio dura circa 50 minuti a tratta e si può permanere sia dentro che all’esterno della barca. Io consiglio vivamente di viaggiare all’esterno, principalmente perché si può osservare meglio l’oceano e anche perché personalmente mi ha un po’ disturbato il movimento della barca durante il viaggio all’interno. Durante il viaggio di ritorno ho viaggiato all’esterno e il movimento della barca non mi ha creato alcun fastidio.
Questo è il sito della compagnia navale a cui mi sono affidata, potrete controllare promozioni, orari, prezzi.
Questo invece è il sito di Fred Olsen, che compie la tratta Tenerife sud-La Gomera
La Gomera può essere raggiunta anche in aereo da Tenerife Sud, la compagnia aerea che si occupa della tratta è Binter Canarias :
Per andare a la Gomera, credo sia comunque migliore affidarsi al trasporto navale, perché anche se il viaggio in sé ha una durata maggiore, non bisogna affrontare imbarchi a volte lunghi come può capitare in aeroporto. Inoltre, i biglietti aerei hanno prezzi notevolmente più elevati.
Gli sconti per residenti (e non) nell’acquisto dei biglietti:
Devo anche precisare che il prezzo di 32,50 euro corrisponde alla tariffa per residenti nelle isole Canarie. Per godere di questa tariffa devi avere il Papel de viaje, il quale si ottiene con l’Empadronamiento. Con quest’ultimo, devi recarti presso la Oficina de Atención a la Ciudadanía del comune in cui risiedi, normalmente dalle 8.00 alle 14.00 (in alcuni periodi dell’anno anche fino alle 15.00). Qui ti chiederanno il tuo NIE (Numero identificativo extranjero) e se vuoi ottenere il papel de viaje per viaggiare solo tra le Isole Canarie oppure tra le Isole e la Penisola Iberica( tra un’isola e l’altra e tra una delle isole e la penisola spagnola). Nel primo caso il documento è gratuito, nel secondo avrà un costo di 1,90 euro e la durata di 6 mesi.
Se, però, non puoi ottenere il papel de viaje non preoccuparti perché il biglietto ti costerà circa il doppio: se vai in coppia con qualcuno il prezzo totale dei biglietti andata e ritorno sarà di 64 euro, direi che si mantiene comunque economico! E credimi ne vale la pena.
Fatte le dovute precisazioni, riprendiamo il viaggio a La Gomera!
la Macchina: il mezzo di trasporto migliore per visitare la Gomera:
La macchina è il mezzo migliore per muoversi a la Gomera

Una volta arrivata sull’isola sono andata a ritirare la macchina che avevo prenotato online con Cicar : una fiat 500 decapottabile al prezzo di 30,70 euro al giorno. La macchina era proprio al Porto di San Sebastian della Gomera, dove siamo sbarcati.
Preciso che ho prenotato la macchina online senza nessun bisogno di anticipi nel pagamento. Ho pagato tutto appena sbarcata, e il servizio é stato rapido e cortese! Nei 30,70 euro era compresa l’assicurazione completa, fatta eccezione per il caso in cui le ruote si fossero bucate. Inoltre come è consuetudine bisognava restituire la macchina con lo stesso quantitativo di benzina con il quale la si trovava. Il mezzo comunque era nuova e non mi ha creato alcun problema alla guida.
Qui il sito internet di cicar:
https://www.cicar.com/ES/action/booking2
DI seguito alcuni luoghi che ti convinceranno del fatto che la Gomera è l’isola giusta per te!
Mirador de Abrante
La nostra visita è stata abbastanza breve, infatti avrei voluto rimanere sull’isola almeno un altro giorno. Ci siamo recati al Mirador de Abrante.
Un luogo dal quale si può godere di una vista mozzafiato.
Purtroppo il giorno della mia visita, la piattaforma da cui si potevano fare le foto, era in riparazione, ma si poteva comunque godere di una magnifica vista:





Proprio al Mirador Abrante c’è anche un bar ristorante dove potrete fare tappa e sedervi a bere o mangiare qualcosa prima di proseguire la visita.
Parque Nacional de Garajonay
In seguito ci siamo addentrati nel Parque Nacional de Garajonay, anche questo una bellissima sorpresa, per la pace e la natura che vi regnano.















Qui ho pubblicato un po’ di foto ma non voglio rovinarvi la sopresa….spero di avervi fornito informazioni utili per il vostro viaggio a la Gomera!
Se la Gomera non ti ha convinto, scopri i 5 motivi per cui vivere a Tenerife
alla prossima!